Target group

Le attività di progetto saranno mirate alla potenziamento  tecnico e procedurale della amministrazione comunale della città di Palermo. Il progetto inoltre produrrà dei risultati fisicamente tangibili (realizzazioni) e non (conoscenze), immediatamente utilizzabili dalle altre amministrazioni comunali ovverosia dalla cittadinanza delle città interessate.

Si identificano pertanto i seguenti Target Groups:

1.Personale tecnico e amministrativo della città di Palermo sede degli interventi dimostrativi;

2.Utenti del Comune di Palermo sede dell’intervento dimostrativo di smart lighting/street percorrenti l’area cittadina interessata dall’intervento medesimo;

3.Personale addetto alle manutenzioni della linea di smart lighting dimostrativa

4.Personale e studenti degli edifici scolastici che potranno ospitare l’intervento dimostrativo di smart building;

5.Personale addetto alla gestione dei servizi energetici degli edifici oggetto dell’intervento dimostrativo

6.Relativamente alle attività di diffusione dei modelli di intervento, personale tecnico e amministrativo delle altre città metropolitane del mezzogiorno non coinvolte direttamente nelle attività di sviluppo progettuale.

Riguardo ai Beneficiari Finali del progetto, si identificano i seguenti:

1.Abitanti delle 6 città metropolitane del mezzogiorno dove il modello di intervento sullo smart lighting/street verrà eventualmente replicato;

2.Personale e studenti degli edifici scolastici dove il sistema di monitoraggio potrà essere replicato