Il 16 ottobre il workshop su “Modelli e strumenti di innovazione urbana: l’esperienza di Palermo”

Nell’ambito delle attività previste dal Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 2014-2020 (POC-Metro), ENEA e Comune di Palermo offrono una panoramica dei servizi realizzati nel capoluogo siciliano grazie alla promozione e all’introduzione di modelli e strumenti di innovazione urbana. Il convegno, oltre a illustrare lo stato dell’arte di quanto svolto in particolare nei settori illuminazione pubblica e scuole, aprirà un fronte dedicato all’innovazione dei servizi secondo una visione che dovrà necessariamente considerare l’intera area metropolitana. La presenza in particolare di esponenti delle amministrazioni pubbliche locali e del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio favorirà un dialogo diretto tra istituzioni locali e centrali. Da sottolineare il supporto all’iniziativa fornito da CURSA, Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente

Programma