Architettura del sistema per acquisizione dati dinamici 

ENEA ha definito l’Architettura del sistema denominato ENEA Seismic, progettato per l’acquisizione, l’elaborazione e l’immagazzinamento delle informazioni rilevate e misurate da una rete di sensori sismici remoti dislocati sul territorio.

Tale Architettura si compone di :

  • Una rete di sensori distribuita sul territorio da esaminare
  • Un sistema di acquisizione dati
  • Un sistema di elaborazione dati
  • Una banca dati per garantire la persistenza dei dati acquisiti.

I sensori sismici si attivano automaticamente al verificarsi del fenomeno sismico, e i dati misurati, sono raccolti da un Gateway ed inviati alla piattaforma remota di acquisizione ed elaborazione.

I risultati dell’elaborazione saranno resi disponibili alla Piattaforma PELL-Seismic di ENEA