Modelli e strumenti di innovazione urbana: l’esperienza di Palermo

Nell’ambito delle attività previste dal Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 2014-2020 (POC-Metro), ENEA e Comune di Palermo offrono una panoramica dei servizi realizzati nel capoluogo siciliano grazie alla promozione e all’introduzione di modelli e strumenti di innovazione urbana. Il convegno, oltre a illustrare lo stato dell’arte di quanto svolto in particolare nei settori illuminazione pubblica e scuole, aprirà un fronte dedicato all’innovazione dei servizi secondo una visione che dovrà necessariamente considerare l’intera area metropolitana. La presenza in particolare di esponenti delle amministrazioni pubbliche locali e del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio favorirà un dialogo diretto tra istituzioni locali e centrali. Da sottolineare il supporto all’iniziativa fornito da CURSA, Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente.

PROGRAMMA 

9.30-10.00        Registrazione & Welcome Coffee

10.00-10.30      Saluti e introduzione lavori

Rappresentante Comune di Palermo

Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetti Lumiere&Pell e SmartItaly Goal ENEA

10.30-10.45      il Progetto MOD-Energy: strumenti ENEA per l’applicazione di modelli gestionali urbani di nuova generazione

Sabrina Romano, Responsabile progetto MOD-Energy, Laboratorio Smart Cities and Communities, ENEA

10.45-11.00      Comune di Palermo: stato dell’arte dei progetti Illuminazione Pubblica e Scuole

Roberto Cairone, Responsabile impianti tecnologici, di pubblica illuminazione e Gas

11.00 – 11.15  Urban Check Up Model. Strumento di mappatura, analisi e valutazione del livello di digitalizzazione e di innovazione di servizi e infrastrutture urbane- Intervento On Line

Roberta Pezzetti, Direttore Centro di Ricerca Interdipartimentale SMARTER Università degli Studi dell’Insubria

11.15-11.45      Il coinvolgimento delle Utility

Tullio Pagano, Energy Manager AMG Energia

Salvatore Morreale, Direttore Generale SISPI

11.45-12.00     Caratterizzazione sismica dei suoli per la valutazione della risposta sismica degli edifici pubblici

Raffaele Martorana, Università degli Studi di Palermo

12.00-12.30      Tavola Rotonda PA. Invitati a Partecipare:

Comuni Città Metropolitana di Palermo

Roberto Sannasardo, Energy Manager Regione Sicilia

Antonio Mazzon, Energy Manager Enti Locali Sicilia

12.30-12.45      Prospettive per uno sviluppo urbano equo e sostenibile da Nord a Sud. Focus Città Metropolitane

Giovanni Vetritto, Coordinatore Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Presidenza del Consiglio dei Ministri – Intervento On Line

12.45-13.00      Conclusioni e prospettive

A cura di Laura Blaso, Responsabile Laboratorio Smart Cities and Communities ENEA

Modera: Emanuele Martinelli, CEO Energia Media