ENEA ha definito una metodologia di scambio dati basata su specifiche pubbliche per l’interoperabilità (Smart City Platform Specification for Interoperability Layer, SCPS) che definiscono un protocollo di scambio:
-un formato condiviso per rappresentare i dati della Smart City (UrbanDataset, con sintassi JSON/XML e semantica OWL)
-un’interfaccia web service condivisa per l’invio e recupero dei dati (UrbanDatasetGateway, che è un web service RESTful)
ENEA ha sviluppato un prototipo di Smart City Platform (SCP) basato su SCPS che viene fornito gratuitamente alle municipalità previo accordo.
Le attività previste nel progetto MOD-Energy constano delle seguenti fasi:
-disposizione della Smart City Platform per Palermo (SCP-Palermo)
-identificazione dei dati (UrbanDataset)
-connessione alla SCP delle Solution verticali e del PELL
-uso della SCP-IL (Interoperability Layer) per monitorare i dati ricevuti
-uso della SCP-Dashboard per visualizzare i dati tramite tabelle e grafici
SCP Project website: https://smartcityplatform.enea.it